IV edizione del PREMIO LETTERARIO NAZIONALE F. DE ANDRE’
DAL PROGETTO CRÊUZA DE MÄ, UN INCONTRO TRA MUSICA E LETTERATURA
Sulla strada della vita cantata da Fabrizio De Andrè
Premio Letterario De André – IV edizione 2017
I vincitori sono stati i seguenti:
Categoria Adulti
Sezione Poesia
- Qui – di Dejas Francesca (Bologna) scarica qui
- Esistenza sotterranea – di Ricci Daniela (Napoli) scarica qui
- Vie di fuga – di Zimotti Maria (Pessano con Bornago MI) scarica qui
Sezione Narrativa
- Il quaderno – di Seri Giulia (Firenze) scarica qui
- Sfumature – di Laffi Lisa (Imola BO) scarica qui
- L’abitacolo – di Calabrese Angelica (Bojano CB)scarica qui
Categoria Studenti
Sezione Poesia
- Favola di un mondo morente – di Triboi Alexander (Todi PG) scarica qui
- Anima libera – di Sbardi Claudia (Guglionesi CB) scarica qui
- Ex aequo: Avrei – di Messina Francesco (Campobasso) scarica qui e Strascico – di Baiocco Andrea (Avezzano AQ) scarica qui
Sezione Narrativa
- Il luogo che non esiste – di Cirucci Giuliano (Campobasso) scarica qui
- Le ali di Sveva – di Di Tommaso Gioele (Campobasso) scarica qui
- Il castello fra le nuvole – di Coppo Chiara (Monte Beccaria PV) scarica qui
Sezione – Menzione Giuria Popolare
Categoria Adulti
Sezione Poesia
Il mio canto libero – di Ricciardi Rosanna (Campobasso) scarica qui
Sezione Narrativa
Sophia – di De Leonardis Adriana (Lanciano CH) scarica qui
Categoria Studenti
Sezione Poesia
Animo alato – di D’Anello Maria Teresa (Termoli CB) scarica qui
Sezione Narrativa
Vento di libertà – di Bianchi Arianna (Mozzo BG) scarica qui
Il tema scelto perla quarta edizione del Premio Letterario è la libertà. Scadenza 31 dicembre 2017.
I componimenti verteranno sul dissidio tra realtà e immaginazione, vita quotidiana e sogni, con particolare riferimento a condizioni in cui non ci si sente pienamente liberi.
Un’immagine di F. De André costituente il leitmotiv della quarta edizione del premio letterario è la seguente: (…) com’è che non riesci più a volare (…), da Canzone per l’estate.
Il concorso è aperto a due categorie di partecipanti:
- Studenti delle scuole secondarie di Secondo Grado (categoria giovani)
- Cittadini italiani che al momento della pubblicazione del bando abbiano compiuto 18 anni (categoria adulti), non rientranti nella categoria di cui al punto precedente.
Il concorso è articolato in due sezioni:
- Poesia: poesia inedita in lingua italiana o vernacolo a tema (a)
- Narrativa: racconto breve inedito in lingua italiana a tema (b)
E’ consentita la partecipazione ad entrambe le sezioni; la premiazione avverrà entro fine giugno 2017.
I premi saranno così ripartiti:
Ai concorrenti delle Scuole Superiori verranno consegnati i premi nelle modalità seguenti:
Sezione poesia:
I classificato: Buono acquisto libri e targa
II e III classificato: Buono acquisto libri e targa
Sezione narrativa:
I classificato: Buono acquisto libri e targa
II e III classificato: Buono acquisto libri e targa
Ai concorrenti della categoria adulti verranno consegnati i premi nelle modalità seguenti:
Sezione poesia:
I classificato: 200 euro + targa
II e III classificato: 100 euro + targa
Sezione narrativa:
I classificato: 200 euro + targa
II e III classificato: 100 euro + targa
La Giuria sarà composta da: clicca qui (in via di definizione, entro fine novembre 2017).
Novità!!Da questa edizione (2017) è istituita la “Menzione speciale giuria popolare” così articolata:
Categoria studenti:
sezione poesia: menzione speciale giuria popolare poesia
sezione narrativa: menzione speciale giuria popolare narrativa
Categoria adulti:
sezione poesia: menzione speciale giuria popolare poesia
sezione narrativa: menzione speciale giuria popolare narrativa
I componenti della Giuria Popolare sono scelti dall’organizzazione tra i cittadini di Pietracatella (CB) e saranno resi noti al momento della premiazione.
Scarica il Regolamento qui: bando 2017
Scarica la Scheda di Partecipazione qui: scheda partecipazione 2017
L’organizzazione