Ultimi eventi clicca qui
Chiusura termini di partecipazione – IX edizione 2022.
Si sono chiusi i termini per la partecipazione al Premio 2022 e sono 87 le opere pervenute per il Premio Letterario Nazionale F. De André.
Le opere verranno esaminate dalla giuria 2022 entro metà giugno 2023.
Etno-concerto dell’Epifania – IL TRATTURO
3 gennaio 2023 – Chiesa di S. Giacomo – Pietracatella

Disegno di Vauro – IX Edizione
Abbiamo chiesto a Vauro Senesi cosa pensa del tema della IX edizione del Premio Letterario Nazionale De André…e ci ha regalato un suo disegno.

Premio Letterario Nazionale De André – IX edizione 2022
Indetta la IX edizione del premio letterario dedicato a Faber! Scadenza il 31 dicembre 2022.
Vai alla sezione dedicata al premio – clicca qui
Premio Letterario Nazionale Fabrizio De André ecco i risultati
Tutti i vincitori della VIII Edizione – clicca qui
Premiazione Finalisti VIII Edizione – 31 luglio – ore 17.30
Il 31 luglio si terrà la premiazione della VIII edizione del Premio Letterario Nazionale Fabrizio De André!

Le Giurie si sono espresse individuando i finalisti.
I finalisti verranno contattati entro fine settimana, l’organizzazione renderà nota la data delle premiazioni a brevissimo.
Chiusura termini di partecipazione – VIII edizione 2021.
Si sono chiusi i termini per la partecipazione al Premio 2021 e sono oltre 90 le opere pervenute da tutta Italia per il Premio Letterario Nazionale F. De André.
Ora la giuria 2021 dovrà valutare le opere entro metà giugno 2022.
Premio Letterario Nazionale De André – VIII edizione 2021
Ecco i nomi dei giurati della ottava edizione! Una giuria ampia e di grande spessore!
Giuria 2021 clicca qui
Premio Letterario Nazionale De André – VIII edizione 2021
Abbiamo chiesto a Vauro Senesi cosa pensa sul tema della VIII edizione del Premio letterario nazionale De André…e ci ha regalato un suo disegno.

Premio Letterario Nazionale De André – VIII edizione 2021
Indetta la VIII edizione del premio letterario dedicato a Faber! Scadenza il 31 dicembre 2021.
Vai alla sezione dedicata al premio – clicca qui
Premio Letterario Nazionale Fabrizio De André ecco i risultati
Tutti i vincitori della VII Edizione – clicca qui
Premiazione Finalisti VII Edizione – 28 settembre – ore 18.30 – online
Il 28 settembre si terrà la premiazione online della VII edizione del Premio Letterario Nazionale Fabrizio De André! La diretta sarà visibile a tutti dalla nostra pagina FB Premio Letterario De André

Sala Consiliare Pietracatella – 4 agosto 2021 – ore 22
Presentazione cortometraggio “Ritorno a casa”

Finalisti contattati
Contattati tutti i finalisti, l’organizzazione renderà nota la data delle premiazioni.
Avviso ai partecipanti
in linea con quanto previsto dall’art. 12 del regolamento del premio, per via di ritardi organizzativi, si comunica che i risultati del concorso verranno comunicati entro fine giugno p.v., in deroga a quanto previsto dall’art. 10 del citato regolamento, e che per la premiazione si aggiornerà a future comunicazioni.
I finalisti verranno avvisati personalmente, la graduatoria di merito verrà resa nota, come solito, il giorno della premiazione.
Chiusura termini di partecipazione – VII edizione 2020.
Successo incredibile della VII Edizione del Premio Letterario. Sono oltre 230 le opere pervenute da tutta Italia!!.Ora inizia la fase di valutazione da parte della Giuria 2020.
Premio Letterario Nazionale De André – VII edizione 2020
Indetta la VII edizione del premio letterario dedicato a Faber! Scadenza il 31 dicembre 2020.
Vai alla sezione dedicata al premio – clicca qui
Puntata di MILLIBAR dedicata al Premio Letterario De André – Telemolise – 21 ottobre 2020 – ore 21 – per info clicca qui

Work in progress, per fine settembre 2020 ci saranno aggiornamenti!
L’organizzazione
Si è conclusa la VI edizione del Premio Letterario De André. I vincitori sono stati i seguenti: clicca qui per la pagina dell’edizione 2019
Sezione Adulti – poesia
1° Classificato: Grani di marmo – Cosimo Rotolo
2° Classificato: Corridoni – Cristiano Zuccarelli
3° Classificato: Ricerca di un bene – Sergio Santoro
Premio giuria popolare:
Fili di fumo – Daniele Rossi
Sezione Adulti – narrativa
1° Classificato: Il rogo di natale – Michele Masotti
2° Classificato: Non voglio vederlo piangere – Paola D’Agaro
3° Classificato: La partenza – Giuliana Arpini
Premio giuria popolare:
La neve rossa – Andrea Maffei
Sezione Studenti – poesia
1° Classificato: Libera di essere – Federica Colombo
2° Classificato: Vivo con me stessa – Loreta Laurora
3° Classificato: Fuoco – Angelica Pesce
Premio giuria popolare:
Libertà – Mariapaola Vincelli
Sezione Studenti – narrativa
1° Classificato: Corsa all’oro – Amalia Annese
2° Classificato: Una vita in volo – Letizia Iasi
3° Classificato: Ma lei sognava l’oceano – Annachiara Gallo
Premio giuria popolare:
Io, sarò – Aurora Vannucci
Premiazione finalisti – 3 settembre 2020 – ore 18
Quest’anno premiazione online, causa Covid-19, per il Premio Letterario De André – 3 settembre 2020, ore 18.
Diretta Facebook! sulla Pagina FB del Premio. clicca qui
Ospiti Vauro e Fabrizio Russo dei Riserva Moac!
Con la collaborazione di Marco Caldoro, che leggerà le opere premiate.
Avviso ai partecipanti
in linea con quanto previsto dall’art. 12 del regolamento del premio, per via di ritardi dovuti all’emergenza Coronavirus, si comunica che i risultati del concorso verranno comunicati entro metà/fine giugno p.v., in deroga a quanto previsto dall’art. 10 del citato regolamento, e che per la premiazione si aggiornerà a future comunicazioni.
I finalisti verranno avvisati personalmente, la graduatoria di merito verrà resa nota, come solito, il giorno della premiazione.
Chiusura termini di partecipazione – VI edizione 2019.
Si sono chiusi i termini per la partecipazione al Premio 2019 e sono oltre 90 le opere pervenute da tutta Italia per il Premio Letterario Nazionale F. De André. L’iniziativa aveva già raccolto consensi da diverse regioni d’Italia raccogliendo nella prima edizione oltre 80 elaborati (edizione 2014), nella seconda circa 140 (edizione 2015), nella terza oltre 120 (edizione 2016), nella quarta oltre 130 (edizione 2017), nella quinta sono stati 116 (edizione 2018).
Le opere che partecipano quest’anno provengono, per la categoria adulti, da tutte le regioni d’Italia ben distribuite, mentre per la categoria studenti il Molise è maggiormente rappresentato.
Ora la giuria 2019 dovrà valutare le opere entro fine maggio/inizi giugno 2020.
Premio Letterario Nazionale De André – VI edizione 2019
Ecco i nomi dei giurati della sesta edizione!Una giuria di grande spessore anche quest’anno! Giuria 2019 clicca qui
Premio Letterario Nazionale De André – VI edizione 2019
Abbiamo chiesto a Vauro Senesi cosa pensa sul tema della VI edizione del Premio letterario nazionale De André…e ci ha regalato un suo disegno.

Premio Letterario Nazionale De André – VI edizione 2019
Indetta la VI edizione del premio letterario dedicato a Faber! Scadenza il 31 dicembre 2019.
Vai alla sezione dedicata al premio – clicca qui
Premio Letterario Nazionale De André – VI edizione 2019
Il tema per la VI edizione è stato scelto: “Quello che non ho è quel che non mi manca” F. De André e M. Bubola, da Indiano 1981.
A breve il bando e tutte le news!!!
Si è conclusa la V edizione del Premio Letterario De André. I vincitori sono stati i seguenti:
Categoria Adulti
Sezione Poesia
- Vedrai l’estate – di Buemi Giuseppe (Novara di Sicilia ME)
- Canta Ninetta! – di Ricciardi Rosanna (Campobasso)
- Tenace ho un sogno – di Vicaretti Umberto (Roma)
Sezione Narrativa
- Irpinia 1980. La terra fragile – di Pagnotta Paolo (Avellino)
- Yvѽϴl Gautòv – L’importanza del dolore – di Albiniano Francesca (CB)
- La prima volta che ho deciso di suicidarmi – di Gallo Alba (Potenza)
Categoria Studenti
Sezione Poesia
- Assecondarsi – di De Falco Allegra (Nola NA)
- Anna Maria – di Serino Ilaria (San Giorgio del Sannio BN)
- Compagni – di Clerici Claudio Jorg (Erba CO)
Sezione Narrativa
- Ferita d’amore – di Petrella Sabrina (Campobasso)
- Il giorno in cui, per sbaglio, ho pianto – di Griguoli Renato (Isernia)
- Prigionia – di Quiquero Giulia (Campobasso)
Menzione Giuria Popolare:
Categoria Adulti
Sezione Poesia
- L’odore – di Giuseppe Passarelli (Pietracatella CB)
Sezione Narrativa
- (tu prova ad avere..) Un mondo nel cuore – di Tesei Emanuela (Roma)
Categoria Studenti
Sezione Poesia
- Impeto e tempesta – di Campisi Giuseppe (Palermo)
Sezione Narrativa
- Presunta innocenza – di Gallo Annachiara (Vinchiaturo CB)
Premio Letterario De André – V edizione – Premiazione vincitori
sabato 6 luglio ore 17 – Pietracatella (CB)

Avviso
In data 17 giugno è stata licenziata la graduatoria finale del Premio Letterario De André – V edizione – 2018. I finalisti verranno contattati direttamente nei giorni seguenti. La graduatoria verrà pubblicata sul sito il giorno della premiazione. Si ringraziano tutti i partecipanti. La premiazione si svolgerà sabato 6 luglio a Pietracatella.
Avviso ai partecipanti
in linea con quanto previsto dall’art. 12 del regolamento del premio, per via di ritardi dovuti a concomitanze di festività e al gran numero di elaborati ricevuti, si comunica che i risultati del concorso verranno comunicati entro metà giugno p.v., in deroga a quanto previsto dall’art. 9 del citato regolamento, e che la premiazione avrà luogo il 6 luglio p.v. a Pietracatella (CB), nel pomeriggio.
I finalisti verranno avvisati personalmente, la graduatoria di merito verrà resa nota, come solito, il giorno della premiazione.
Chiusura termini di partecipazione.
Si sono chiusi i termini per la partecipazione al Premio 2018 e sono 116 le opere pervenute da tutta Italia per il Premio Letterario Nazionale F. De André. L’iniziativa aveva già raccolto consensi da diverse regioni d’Italia raccogliendo nella prima edizione oltre 80 elaborati (edizione 2014), nella seconda circa 140 (edizione 2015), nella terza oltre 120 (edizione 2016), nella quarta oltre 130 (edizione 2017).
Le opere che partecipano quest’anno provengono, per la categoria adulti, da tutte le regioni d’Italia ben distribuite, mentre per la categoria studenti il Molise è maggiormente rappresentato.
Ora la giuria 2018 dovrà valutare le opere entro fine maggio 2019.
Coming Back for Christmas – La Suonata Balorda
23 dicembre 2018 – sala consiliare – Pietracatella

L’associazione Crêuza De Mä e il Premio Letterario Nazionale F. De André ospiti all’auditorium Parco Della Musica Di Roma per le finali del Premio De André Fare Musica.
Roma – 24 novembre 2018 – ore 21





Premio Letterario Nazionale De André – V edizione 2018
Indetta la V edizione del premio letterario dedicato a Faber! Scadenza il 31 dicembre 2018.
Vai alla sezione dedicata al premio – clicca qui
Si è conclusa la IV edizione del Premio Letterario De André. I vincitori sono stati i seguenti:
Categoria Adulti
Sezione Poesia
- Qui – di Dejas Francesca (Bologna)
- Esistenza sotterranea – di Ricci Daniela (Napoli)
- Vie di fuga – di Zimotti Maria (Pessano con Bornago MI)
Sezione Narrativa
- Il quaderno – di Seri Giulia (Firenze)
- Sfumature – di Laffi Lisa (Imola BO)
- L’abitacolo – di Calabrese Angelica (Bojano CB)
Categoria Studenti
Sezione Poesia
- Favola di un mondo morente – di Triboi Alexander (Todi PG)
- Anima libera – di Sbardi Claudia (Guglionesi CB)
- Ex aequo: Avrei – di Messina Francesco (Campobasso) e Strascico – di Baiocco Andrea (Avezzano AQ)
Sezione Narrativa
- Il luogo che non esiste – di Cirucci Giuliano (Campobasso)
- Le ali di Sveva – di Di Tommaso Gioele (Campobasso)
- Il castello fra le nuvole – di Coppo Chiara (Monte Beccaria PV)
Sezione – Menzione Giuria Popolare
Categoria Adulti
Sezione Poesia
Il mio canto libero – di Ricciardi Rosanna (Campobasso)
Sezione Narrativa
Sophia – di De Leonardis Adriana (Lanciano CH)
Categoria Studenti
Sezione Poesia
Animo alato – di D’Anello Maria Teresa (Termoli CB)
Sezione Narrativa
Vento di libertà – di Bianchi Arianna (Mozzo BG)

Avviso
In data 19 giugno è stata licenziata la graduatoria finale del Premio Letterario De André – IV edizione – 2017. I finalisti verranno contattati direttamente nei giorni seguenti. La graduatoria verrà pubblicata sul sito il giorno della premiazione. Si ringraziano tutti i partecipanti.
Avviso ai partecipanti
in linea con quanto previsto dall’art. 12 del regolamento del premio, per via di ritardi dovuti a concomitanze di festività e al gran numero di elaborati ricevuti, si comunica che i risultati del concorso verranno comunicati entro metà giugno p.v., in deroga a quanto previsto dall’art. 9 del citato regolamento, e che la premiazione avrà luogo l’8 luglio p.v. a Pietracatella (CB), nel pomeriggio.
I finalisti verranno avvisati personalmaente, la graduatoria di merito verra resa nota, come solito, il giorno della premiazione.
#tuttiscrivonodeandre
Quasi 140 opere…un grande successo!!Grazie a tutti voi!
Le opere che partecipano quest’anno provengono, per la categoria adulti, da tutte le regioni d’Italia ben distribuite (manca solo la Valle d’Aosta!) – mentre per la categoria studenti il Molise è maggiormente rappresentato- oltre alle regioni vicine come Puglia, Lazio, Campania ma anche da regioni come Lombardia, Sicilia ed Emilia Romagna.

Chiusura termini di partecipazione.
Si sono chiusi i termini per la partecipazione al Premio 2017 e sono oltre 130 le opere pervenute da tutta Italia per il Premio Letterario Nazionale F. De André. L’iniziativa aveva già raccolto consensi da diverse regioni d’Italia raccogliendo nella prima edizione oltre 80 elaborati (edizione 2014) e nella seconda circa 140 (edizione 2015) e nella terza oltre 120 (edizione 2016).
Le opere che partecipano quest’anno provengono, per la categoria adulti, da tutte le regioni d’Italia ben distribuite, mentre per la categoria studenti il Molise è maggiormente rappresentato.
Ora la giuria 2017 dovrà valutare le opere entro fine maggio 2017.
Venerdì 5 gennaio – sala consiliare – Pietracatella – ore 21

Premio Letterario Nazionale De André – IV edizione 2017
Indetta la IV edizione del premio letterario dedicato a Faber! Scadenza il 31 dicembre 2017.
Vai alla sezione dedicata al premio – clicca qui
Ancora pochi giorni e partirà la IV edizione del Premio!
Vi aspettiamo numerosi…ci saranno delle novità!
Premio Fabrizio De André “Parlare Musica”
Semifinali nazionali a Pietracatella (CB) il 25, 26 e 27 agosto
Ecco i finalisti!!! Complimenti ragazzi!! Qui in Molise, a Pietracatella, vi aspettiamo.. finalisti e non!!!
AUGENBLIZ con L’ONDA
VHSUPERNOVA con COME UN LABIRINTO
FLAVIO SECCHI con MOSCACIECA
FILIPPO VILLA con L’ALFISTA
NANCO con TI INVITO IN ABRUZZO
DANILO RUGGERO con I FIGLI DEI FIGLI DEGLI ALTRI
MARTINO ARCOBASSO con IRRILEVANTE
BELTRAMI con INCONSAPEVOLE
GIULIA MEI con VIVI, C’HAI LA VITA, DEFICIENTE!
CHIARA EFFE con LA STRADA DEI GIARDINI
KAFKA SULLA SPIAGGIA con SHAKEISHA
VILLAZUK con FIORECRI’
MISGA con SCONTRARE LA MORALE
Premio Fabrizio De André “Parlare Musica”
Semifinali nazionali a Pietracatella (CB) il 25, 26 e 27 agosto dalle 21.30
Info: www.premiofabriziodeandre.it
Programma esibizioni: scaletta semifinali
Strutture ricettive Pietracatella e dintorni: clicca qui

Presentazione del saggio “L’idea della vigilanza nella parabola delle dieci vergini “, un viaggio tra filologia, esegesi ed antropologia firmato dal prof. Giuseppe Carozza. Non mancate!
Domenica 30 luglio – Chiesa di S. Giacomo – Pietracatella – ore 17.30

I vincitori della III edizione del Premio Letterario De André sono stati i seguenti:
Categoria Adulti
Sezione Poesia
Kallisté – di Screti Vincenzo (Sermoneta LT)
Vento di ottobre – di Mugnano Maria Carmela (Termoli CB)
Le tue mani amore – di Piccinno Caludia (Castel Maggiore BO)
Sezione Narrativa
Il diario in fondo al mare – di Epico Francesco (Sabbiano AR)
Babele – di Giordanelli Gerardo (Castiglione Cosentino CS)
Emozioni silenziose – di Marchi Agnese (Forlì)
Categoria Studenti
Sezione Poesia
Scivola la rugiada… – di Di Maria Annalisa (Riccia CB)
Egoismo a due – di Leccese Bianca (Roma)
Non amarmi mai in modo moderato – di Maiorano Maria Flavia (Casacalenda CB)
Sezione Narrativa
L’uomo all’angolo – di Fecit Arianna (Genova)
Aroma di storia bruciata – di Di Criscio Mariastella (Riccia CB)
La metà di un bacio – di Petrella Sabrina (Campobasso)
—————————

Avviso
La premiazione si terrà domenica 25 giugno 2017 a Pietracatella (CB), a partire dalle ore 17.30 (a breve seguirà programma).
L’organizzazione
Avviso ai partecipanti
In data 7 giugno è stata licenziata la graduatoria finale del Premio Letterario De André – III edizione – 2016. I finalisti verranno contattati direttamente nei giorni seguenti. La graduatoria verrà pubblicata sul sito il giorno della premiazione. Si ringraziano tutti i partecipanti.
L’organizzazione
Avviso ai partecipanti
in linea con quanto previsto dall’art. 11 del regolamento del premio, per via di ritardi dovuti a concomitanze di festività e al gran numero di elaborati ricevuti, si comunica che i risultati del concorso verranno comunicati entro il 7 giugno p.v., in deroga a quanto previsto dall’art. 9 del citato regolamento, e che la premiazione avrà luogo il 25 giugno p.v. a Pietracatella (CB), nel pomeriggio.
L’organizzazione
Chiusura termini di partecipazione.
Si sono chiusi i termini per la partecipazione al Premio 2016 e sono oltre 120 le opere pervenute da tutta Italia per il Premio Letterario Nazionale F. De André. L’iniziativa aveva già raccolto consensi da diverse regioni d’Italia raccogliendo nella prima edizione oltre 80 elaborati (edizione 2014) e nella seconda circa 140 (edizione 2015).
Le opere che partecipano quest’anno provengono, per la categoria adulti, da tutte le regioni d’Italia ben distribuite, mentre per la categoria studenti il Molise è maggiormente rappresentato.
Ora la giuria 2016 dovrà valutare le opere entro fine marzo 2016.
Premio Letterario De André – III edizione 2016
Indetta la III edizione del premio letterario dedicato a Faber! Scadenza il 31 dicembre 2016.
Vai alla sezione dedicata al premio – clicca qui
—————————-
Premio Letterario De André – II edizione 2015
Vincitori
Categoria Adulti
Sezione Poesia
- Il mare che dovrai attraversare – di Iiriti Maria Natalia (Bova Marina RC)
- Cos’è quella striscia davanti agli occhi… – di Bacca Enzo (Larino CB)
- VERGOGNA E DOLORE – di Concordia Giuseppe Antonio (Isernia)
Sezione Narrativa
- CANTO A TENORE – di Dore Luca (Sassari)
- L’OROLOGIO DI SAMIRA – di Vertolo Andrea (Campobasso)
- Confini – di Biagini Maurizio (Savona)
Categoria Studenti
Sezione Poesia
- Tu tornerai – di Di Cienzo Chiara (Ferrazzano CB)
- A parlature mie (n. 2) – di Bozza Rebecca (Riccia CB)
- Senza titolo (n. 34) – di Di Maria Annalisa (Riccia CB)
Sezione Narrativa
- Cuore di legno – di Marinelli Benedetta (Petrella Tifernina CB)
- Lo scroscio dei sogni – di Noto Artiom (Perugia)
- Un cercatore di umanità – di Vena Giuseppe (Jelsi CB)
—————————-

Avviso
La premiazione si terrà venerdì 10 giugno 2016 a Pietracatella (CB), a partire dalle ore 17 (a breve seguirà programma).
L’organizzazione
Avviso ai partecipanti
In data odierna è stata licenziata la graduatoria finale del Premio Letterario De André – II edizione – 2015. I finalisti verranno contattati direttamente nei giorni seguenti. La graduatoria verrà pubblicata sul sito il giorno della premiazione. Si ringraziano tutti i partecipanti.
L’organizzazione
Avviso ai partecipanti
in linea con quanto previsto dall’art. 11 del regolamento del premio, per via di ritardi dovuti a concomitanze di festività e al gran numero di elaborati ricevuti, si comunica che i risultati del concorso verranno comunicati entro il 18 aprile p.v., in deroga a quanto previsto dall’art. 9 del citato regolamento, e che la premiazione avrà luogo entro fine giugno p.v., in deroga a quanto previsto dall’art. 6.
L’organizzazione
—————————————–
Si sono chiusi i termini per la partecipazione al Premio 2015 e sono quasi 140 le opere pervenute da tutta Italia per il Premio Letterario Nazionale F. De André. L’iniziativa aveva già raccolto consensi da diverse regioni d’Italia raccogliendo nella prima e precedente edizione oltre 80 elaborati (edizione 2014)
Le opere che partecipano quest’anno provengono, per la categoria adulti, da tutte le regioni d’Italia ben distribuite (manca solo la Valle d’Aosta!), mentre per la categoria studenti il Molise è maggiormente rappresentato, oltre alle regioni vicine come Puglia, Lazio, Campania e Abruzzo.
Ora la giuria 2015 dovrà valutare le opere entro fine marzo 2016.

——————————————-
Il progetto CREUZA DE MÄ, UN INCONTRO TRA MUSICA E LETTERATURA è nato nel 2014 da un’idea di alcuni cittadini di Pietracatella (CB); la seconda edizione (2015) ha il patrocinio morale della Fondazione De Andrè. Vede altresì la collaborazione e la sinergia di altre forze, istituzionali e non, presenti sul territorio: Università degli Studi del Molise, Fondazione Molise Cultura, Pro Loco “Pietramurata”, Associazione di Volontariato “Irma Di Marco”, Associazione LA FONTE, Istituto Comprensivo di S. Elia a Pianisi, Liceo Scientifico “G. Galilei” di Riccia, MoliseCinema, Teatro del Loto, e infine il patrocinio del Comune di Pietracatella, della Regione Molise e della Provincia di Campobasso.
L’Edizione 2014 ha visto la partecipazione di circa 80 concorrenti al concorso letterario, con elaborati provenienti da tutt’Italia, sia per quanto riguarda la categoria studenti che per quella adulti.
In concomitanza al concorso e alla premiazione dei finalisti (avvenuta il 7 giugno 2014), altre iniziative ed eventi sono stati realizzati a Pietracatella, nel nome di Faber, e soprattutto seguendo il filo rosso delle tematiche ricorrenti dei suoi testi.
E’ stata intitolata a F. De Andrè, a quindici anni dalla sua scomparsa, una piazza che sorge in un luogo centrale del paese, nell’area belvedere-parco giochi, zona tradizionale di incontro per grandi e piccoli.
Si è tenuto un convegno nel corso del quale gli studenti hanno presentato i propri lavori, al quale hanno preso parte, oltre al vescovo della diocesi di Campobasso Giancarlo Bregantini, personaggi di spicco nella vita culturale molisana e, soprattutto, amatissima da tutto il pubblico pietracatellese, la Presidente della Fondazione De Andrè e compagna di vita del cantuautore, Dori Ghezzi.
salve
ma si po partecipare a il concorso ;anche cittadini stranieri residenti in italia?
"Mi piace""Mi piace"
Desidererei avere via mail una copia della scheda di partecipazione che non riesco a stamparla. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Pretty part of content. I simply stumbled upon your blog and in accession capital to claim that
I acquire in fact enjoyed account your weblog posts.
Anyway I will be subscribing to your augment and even I achievement you get
right of entry to persistently fast.
"Mi piace""Mi piace"