Chiusi i termini per la partecipazione al 31/12/2020 – in fase di valutazione
Scheda di partecipazione
Il Regolamento di partecipazione
Il tema scelto per la settima edizione del Premio Letterario è la solitudine.
I componimenti verteranno sul tema della solitudine come condizione da cui fuggire o da ricercare (anche nell’ottica Covid e post Covid). Un’immagine di F. DE ANDRÉ costituente il leitmotiv della settima edizione del premio letterario è la seguente: (…) C’è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo (…), da Il Bombarolo del 1973, coautore G. Bentivoglio.
Il concorso è aperto a due categorie di partecipanti:
- Studenti delle scuole secondarie di Secondo Grado (categoria giovani)
• Cittadini italiani che al momento della pubblicazione del bando abbiano compiuto 18 anni (categoria adulti), non rientranti nella categoria di cui al punto precedente.
Il concorso è articolato in due sezioni:
- Poesia: poesia inedita in lingua italiana o vernacolo a tema (a)
- Narrativa: racconto breve inedito in lingua italiana a tema (b)
È consentita la partecipazione ad entrambe le sezioni; la premiazione avverrà tra la fine di giugno e la prima meta di luglio 2021.
I premi saranno così ripartiti:
Ai concorrenti delle Scuole Superiori verranno consegnati i premi nelle modalità seguenti:
Sezione poesia:
I classificato: Buono acquisto libri e targa
II e III classificato: Buono acquisto libri e targa
Sezione narrativa:
I classificato: Buono acquisto libri e targa
II e III classificato: Buono acquisto libri e targa
Ai concorrenti della categoria adulti verranno consegnati i premi nelle modalità seguenti:
Sezione poesia:
I classificato: 400 euro + targa
II e III classificato: 100 euro + targa
Sezione narrativa:
I classificato: 400 euro + targa
II e III classificato: 100 euro + targa
A partire dalla settima edizione 2020 è stato inserito un premio di euro 200,00 alla Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti al Premio.