Edizione 2018

V edizione del PREMIO LETTERARIO NAZIONALE F. DE ANDRE’

DAL PROGETTO CRÊUZA DE MÄ, UN INCONTRO TRA MUSICA E LETTERATURA

Sulla strada della vita cantata da Fabrizio De Andrè

Premio Letterario De André – V edizione 2018

I vincitori sono stati i seguenti:

Categoria Adulti

Sezione Poesia

  1. Vedrai l’estate  – di Buemi Giuseppe scarica qui
  2. Canta Ninetta! – di Ricciardi Rosanna scarica qui
  3. Tenace ho un sogno – di Vicaretti Umberto scarica qui

Sezione Narrativa

  1. Irpinia 1980. La terra fragile – di Pagnotta Paolo scarica qui
  2. Yvѽϴl Gautòv–L’importanza del dolore–Albiniano Francesca scarica qui
  3. La prima volta che ho deciso di suicidarmi – di Gallo Alba scarica qui

Categoria Studenti

Sezione Poesia

  1. Assecondarsi – di De Falco Allegra scarica qui
  2. Anna Maria  – di Serino Ilaria scarica qui
  3. Compagni – di Clerici Claudio Jorg scarica qui

Sezione Narrativa

  1. Ferita d’amore – di Petrella Sabrina scarica qui
  2. Il giorno in cui, per sbaglio, ho pianto – di Griguoli Renato scarica qui
  3. Prigionia – di Quiquero Giulia scarica qui

Menzione Giuria Popolare:

Categoria Adulti

Sezione Poesia

  1. L’odore – di Giuseppe Passarelli scarica qui

Sezione Narrativa

  1. (tu prova ad avere..)Un mondo nel cuore – Tesei Emanuela scarica qui

Categoria Studenti

Sezione Poesia

  1. Impeto e tempesta – di Campisi Giuseppe scarica qui

Sezione Narrativa

  1. Presunta innocenza – di Gallo Annachiara scarica qui

La giuria 2018 dovrà valutare le opere entro fine maggio 2019.


Il tema scelto perla quinta edizione del Premio Letterario è il dolore. Scadenza 31 dicembre 2018.

I componimenti verteranno sull’eterno dilemma dell’essere umano: come difendersi dal dolore? Come fronteggiare il male di vivere?

Un’immagine di F. DE ANDRÉ costituente il leitmotiv della quinta edizione del premio letterario è la seguente: (…) dev’esserci un modo di vivere senza dolore (…), da Disamistade, Anime Salve.

Il concorso è aperto a due categorie di partecipanti:

  • Studenti delle scuole secondarie di Secondo Grado (categoria giovani)
  • Cittadini italiani che al momento della pubblicazione del bando abbiano compiuto 18 anni (categoria adulti), non rientranti nella categoria di cui al punto precedente.

Il concorso è articolato in due sezioni:

  • Poesia: poesia inedita in lingua italiana o vernacolo a tema (a)
  • Narrativa: racconto breve inedito in lingua italiana a tema (b)

E’ consentita la partecipazione ad entrambe le sezioni; la premiazione avverrà entro fine giugno 2019.

I premi saranno così ripartiti:

Ai concorrenti delle Scuole Superiori verranno consegnati i premi nelle modalità seguenti:

Sezione poesia:

I classificato: Buono acquisto libri e targa

II e III classificato: Buono acquisto libri e targa

Sezione narrativa:

I classificato: Buono acquisto libri e targa

II e III classificato: Buono acquisto libri e targa

Ai concorrenti della categoria adulti verranno consegnati i premi nelle modalità seguenti:

Sezione poesia:

I classificato: 300 euro + targa

II e III classificato: 100 euro + targa

Sezione narrativa:

I classificato: 300 euro + targa

II e III classificato: 100 euro + targa

La Giuria sarà composta da: clicca qui (in via di definizione entro fine novembre 2018).

Istituita anche per la quinta edizione la “Menzione speciale giuria popolare” così articolata:

Categoria studenti:

sezione poesia: menzione speciale giuria popolare poesia

sezione narrativa: menzione speciale giuria popolare narrativa

Categoria adulti:

sezione poesia: menzione speciale giuria popolare poesia

sezione narrativa: menzione speciale giuria popolare narrativa

I componenti della Giuria Popolare sono scelti dall’organizzazione tra i cittadini di Pietracatella (CB) e saranno resi noti al momento della premiazione.

Scarica il Regolamento qui: bando concorso 2018

Scarica la Scheda di Partecipazione qui: Scheda di partecipazione 2018

L’Organizzazione

2019 12019 22019 32019 42019 52019 62019 7serataserata2staff

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...